L’albero della libertà.
La metafora della società moderna e l’emblema della comunità atavica.
“Non est potestas nisi a Deo”, con questa formula contenuta nella lettera ai romani, San Paolo afferma che l’autorità di chi governa una società è derivata direttamente da Dio. Questa formula non si preoccupa di stabilire chi debba scegliere la forma dello stato o chi debba comandare entro quella forma, ma ci dice che l’autorità del sovrano ha un’ unica fonte: Dio. Questa idea fu preminente dalla caduta dell’impero romano fino al XVI secolo, dopo che il concetto di auctoritas era passato dalla repubblica romana al princeps con l’avvento di Ottaviano al potere. Nel III secolo, il potere del principe diventava l’unica fonte del potere e l’idea romana di potestas si riferiva, ormai, semplicemente, alla definizione di potere unico e assoluto.
Con il diffondersi del Cristianesimo, alla caduta dell’impero romano, la Chiesa aveva posto la questione dell’autorità del potere, che non poteva avere altra fonte che quella di Dio. Con questa affermazione, il Papa cattolico trovava, per sé e per la propria istituzione, un ruolo di mediazione fra Dio e il potere politico, ponendosi come unico interprete della fonte originaria della sovranità. Con l’affermazione di S. Paolo nella I lettera ai Romani, il potere politico era direttamente discendente dalla volontà divina e la chiesa si poneva su un piano superiore. Con Gelasio I e la sua lettera all’imperatore bizantino Anastasio I (494), comincia il dualismo fra papato e impero per la supremazia del potere in terra. È soltanto in epoca moderna che il concetto di autorità diventa sinonimo di potere legittimo, ovvero quel potere che è retto da un insieme di leggi e regole universali e razionali. I filosofi dell’età moderna, invece di pensare ad una legge dettata da Dio, immaginano un ipotetico stato di natura, antecedente ad ogni associazione o comunità umana. In questo stadio immaginario della evoluzione umana, non esiste nessun tipo di legame fra i singoli, i quali non sono soggetti ad alcuna autorità politica ed obbediscono unicamente alla ragione o alla legge naturale. In questo stadio l’uomo vive una condizione di uguaglianza in virtù del fatto che per natura nessuno ha il diritto di comandare sugli altri.
Il passaggio da questa condizione di uguaglianza e di libertà da ogni imperio ad una condizione di socialità, con conseguente assoggettamento di ognuno a regole comuni e la perdita della originaria uguaglianza, è conseguente all’istituzione del contratto sociale. L’assoggettamento avviene per necessità o volontariamente, comunque, in tutti e due i casi, ciò che lega gli uomini fra loro è un patto che fonda l’obbligo all’obbedienza degli individui a chi detiene la sovranità. In questo caso il principio dell’obbligo sta nell’impegno che ognuno contrae con gli altri, spontaneamente o necessariamente; il fine di questo patto è fondare la società politica. Questi autori distinguevano due tipi di origine per la società civile: dalla conquista e dal libero assenso. La sovranità, in tutti e due i casi, acquisisce un fondamento valido: il patto è il fondamento della sovranità di origine umana.
Attraverso questa riflessione, è evidente che questa tradizione considera la sovranità come se risiedesse in potenza in ogni uomo, l’alienazione volontaria di questa sovranità, con tutta la propria libertà naturale viene posta a favore di un uomo o di un’assemblea . Gli individui danno vita, così, ad un ente morale che è sovranità intesa come un attributo che deriva da ognuno e si pone sopra tutta la comunità.
Con questa rapidissima analisi storico-teorica, abbiamo visto che la modernità si connota per quella cesura, nel pensiero umano, per cui l’umanità diviene artefice del proprio destino. Il potere politico ottiene nuovi significati, infatti, la teoria del contratto sociale forniva ai sovrani un vantaggio evidente: avendo ricevuto questi l’autorità direttamente dal popolo, con un’alienazione volontaria della libertà, il loro potere veniva a configurarsi come assoluto e legittimo allo stesso tempo.
Ma la questione più rilevante, a nostro avviso, riguarda la prospettiva assiologica che si impone nel pensiero moderno circa la possibilità che la volontà libera dell’uomo diventi il paradigma che funge da modello per attingere l’universalità e l’unità all’interno della stessa comunità politica.
Se per i teologi era Dio che garantiva la generalità e la bontà dell’ordine nella natura e nella società, dalla modernità in poi la generalità e la garanzia dell’ordine della società politica passano attraverso la realizzazione della natura umana in un contesto sociale frutto dell’unione, in tutto ciò che li accomuna. Ora tutte le volontà particolari si elevano in un’unica volontà generale. La modernità in pratica, attraverso i suoi nuovi modelli politici, evidenzia da un lato che la vecchia società degli ordini e della nobiltà è delegittimata da un deficit di fondamento in quanto potere,e da un altro lato mette in luce che la politicizzazione della società civile offre il materiale per la progettazione di un ordine politico fondato sull’accordo di tutti in vista di un beneficio per ognuno. Questo paradigma rappresenta in modo specifico la metafora del passaggio dal vecchio al nuovo ordine, rappresenta anche l’avvento di una razionalità che sostituisce ogni spiegazione metafisica, tradizionalista o divina del potere politico.
Questo passaggio ideale e normativo apre però una serie di questioni inerenti il rapporto tra individuo e comunità politica di non facile lettura. Esiste infatti il problema della tensione tra la libertà dell’individuo rispetto la comunità e la libertà degli individui in quanto comunità politica. L’irruzione dell’individuo nella scena politica ha generato un effetto domino che ha reso la modernità il periodo delle rivoluzioni politiche e ha posto l’autonomia individuale quale presupposto del’intera teoria politica. Parlare di modernità in relazione alla politica vuol dire parlare della teoria democratica, come ha sottolineato magistralmente Alberto Burgio[1] : “ la legittimità di un sistema di potere implica il consenso di coloro sui quali il potere sarà esercitato. […] lo spirito moderno si riflette su queste teorie, nella misura in cui i soggetti chiamati ad esprimersi sono gli individui […]”.
Ma se è vero che le teorie moderne fanno partire la loro legittimità dalla natura umana e che l’assenza della dimensione teologica è evidente nella sostanza del dibattito filosofico moderno, resta problematica la comprensione del vincolo comunitario a partire da queste premesse assiologiche.
Alla frattura ideologica, come sappiamo bene dalla storia, è seguita una frattura politica e sociale. Il mutamento delle condizioni culturali ha generato una serie di rivoluzioni politiche che ebbero nella rivoluzione francese il culmine di un processo che in realtà era cominciato già con la rivoluzione tecnologica e con l’avvento delle scoperte dei nuovi mondi. L’importanza della rivoluzione francese sta molto nella sua natura di rivoluzione politica connotata quasi interamente da un processo ideale e culturale. La battaglia per il potere politico divenne la battaglia per l’emancipazione della nuova idea di uomo e per la legittimazione dell’idea democratica. La rivoluzione in Francia scoppiò sulla base di tre principi filosofici: libertà, uguaglianza e fratellanza. Se sui concetti di libertà ed uguaglianza è stato scritto un vero fiume di parole che hanno finito per connotare la rivoluzione borghese come l’esaltazione dei diritti civili e della partecipazione di ognuno alle deliberazioni pubbliche, non altrettanto è stato fatto per descrivere il concetto di fraternità alla luce della nuova realtà post rivoluzionaria. Il problema nasce dal fatto che la frattura culturale con l’ancien regime comportò una frattura anche nell’idea di comunità. Una volta distrutta la fraternità di natura confessionale, che dopo la pace di Augusta( 1555) fu esasperata dal paradigma Cuius regio, eius religio , e una volta divelti i simboli delle tradizioni politiche assolutiste, i promotori della rivoluzione democratica si trovarono dinnanzi al problema di ricostruire un collante fra i nuovi cittadini, e soprattutto si dovettero preoccupare di innalzare nuovi simboli per consentire ad ognuno di riconoscere un comune emblema di appartenenza.
Crediamo sia importante soffermarci su questa ultima analisi per sottolineare che il concetto di popolo, dopo la rivoluzione, non ha nulla di etnico, non risponde a logiche di tradizioni culturali: il popolo diventa l’unione delle libere volontà intorno a un progetto politico condiviso. Questa idea del popolo, che si identifica con il momento deliberativo comune, necessita di una nuova struttura di simboli e rituali per ritrovare un unità e l’identità condivisa. Per quanto noi siamo convinti che il contributo intellettuale di Jean Jaques Rousseau alla rivoluzione francese sia stato travisato sia dagli storici e sia dagli stessi rivoluzionari, dobbiamo al filosofo ginevrino la prima formulazione dell’idea di Religione civile. Durante il periodo della rivoluzione francese ci fu uno sforzo per sostituire i vecchi linguaggi e i vecchi simboli del popolo francese con simboli che potessero dare una nuova identità al popolo repubblicano.
Per quanto né Rousseau né i promotori della rivoluzione repubblicana avessero le conoscenze antropologiche dei successivi studiosi[2], resta un episodio di straordinaria intuizione l’idea dell’albero della libertà.
Grazie ad antropologi come Durkheim noi oggi possiamo accettare l’idea che la “religione è cosa eminentemente sociale[3]” , e che tutto l’impianto simbolico, i rituali le credenze e i linguaggi religiosi esprimono in realtà la rappresentazione della collettività. In pratica parlare di religione vuol dire parlare del sentire comune di una società. Questo problema fu affrontato dai repubblicani cercando di ricreare un sistema solidale di credenze e rituali tali da generare una nuova idea di sacro per unire i cittadini intorno a nuovi emblemi e di conseguenza separare i repubblicani dal resto degli uomini non appartenenti alla nuova società.
Questa è da sempre lo scopo delle religioni, ovvero creare quello spazio sacro entro il quale, ogni uomo, legato a una stessa idea, si senta unito con altri e diviso da tutto il resto dell’umanità.
A questo scopo i rivoluzionari francesi presero ad innalzare gli alberi della libertà in ogni municipio annesso alla causa repubblicana. Questo uso richiamava quanto già fatto dai rivoluzionari americani anni prima che avevano visto in questa operazione una simbolica volontà di rinascita del popolo americano.
Approfondendo il significato di questa operazione possiamo certo dire che si tratta di un vero e proprio sistema totemico. Così come succedeva nei popoli non civilizzati, ogni clan possedeva un proprio totem intorno al quale tutto il popolo si riuniva e che diventava l’emblema comune per tutti.
Tutta la vita sociale e politica del clan avveniva intorno al totem. Tutti i riti di passaggio venivano celebrati sotto il totem, che diveniva il luogo dove le generazioni si trasmettevano le conoscenze. Il totem diventava così l’origine della vita morale di un popolo.
La comunità e l’idea di sacro si unificavano nel totem e tutto prendeva senso all’interno dei riti e delle usanze sancite intorno all’emblema comune.
Per questo motivo la nuova era aveva bisogno di ripristinare un sentimento religioso che ripartisse dalla comunità nel suo nuovo sentire comune: l’idea di libertà.
Le rivoluzioni del settecento furono movimenti che tentarono una radicale trasformazione dell’uomo e della società. Non si può pensare al periodo che va dalla rivoluzione americana a quella napoletana senza sottolineare che, ad ogni tentativo di riformare la società, ci fu il tentativo di riformare l’uomo sin dalle radici. Se i primi alberi furono dei simil totem, successivamente furono piantati veri e propri alberi nei centri cittadini proprio a rimarcare il valore unificante e simbolico che gli alberi ispirano agli uomini.
Sin dai tempi più remoti ogni popolo aveva un albero che rappresentava nel tempo l’unità e la continuità morale e civile dell’intera comunità.
Per i greci antichi ogni divinità era associata ad un albero che ad essa veniva consacrato; gli egiziani avevano il loto, i greci l’olivo ed il platano, gli indiani il fico, gli ebrei la palma, i romani la quercia e per molti la vite era la pianta della liberazione. Nel periodo dei fasti dei liberi comuni lombardi, ogni comunità aveva sacro il proprio albero che spesso veniva rappresentato negli emblemi araldici delle famiglie nobili del posto.
Ripristinare l’idea dell’albero come emblema della comunità politica voleva rassicurare il popolo che la novità politica intrisa di libertà e uguaglianza si legava alle radici naturali della terra e allo spirito di una religiosità atavica. Questo messaggio simbolico cercava di legare la comunità ad idee cosmopolite e nuove attraverso simboli arcaici e archetipici. Associare l’idea repubblicana alla quercia per trasmettere l’idea ad ognuno che Repubblica significa comunità fiera, ampia, forte resistente e soprattutto per stabilire un senso di appartenenza. Collegando la quercia all’idea di Repubblica si cercò di far visualizzare ai cittadini l’intimo legame che sussiste fra la modernità delle idee repubblicane con la persistenza del collegamento che l’umanità trattiene con la natura. La riscoperta della natura e lo studio della botanica avevano offerto materiale al progresso della ricerca scientifica e avevano trovato nuovi fondamenti per la riforma della società politica.
Ancora oggi partiti politici e sette religiose usano sovente piante autoctone per sintetizzare un comune sentire fra gli ideali e l’appartenenza del gruppo ad un dato territorio. Il legame stretto fra l’evoluzione della polis e la devozione che l’uomo sente per la natura è intrinseca ed inscindibile. I primi linguaggi, i primi riti sociali e tutte le trasformazioni delle nostre società sono passate e sono mutate sotto il benevolo sguardo di madre natura.
In un frammento postumo[4] J.J. Rousseau scriveva così: “ all’ombra di vecchie querce un’ardente giovinezza dimenticò gradualmente la propria ferocia, ci si familiarizzò a poco a poco gli uni con gli altri; sforzandosi di farsi capire , si imparò a spiegarsi. Qui si fecero le prime feste; i piedi saltellavano di gioia, il gesto sollecito non bastava più, la voce l’accompagnava con toni appassionati, il piacere e il desiderio, confusi insieme, si facevano sentire a loro volta. Qui fu insomma la vera culla dei popoli”.
*Articolo pubblicato su Phyto Journal n.5 sett-ott 2010
Bibliografia:
AFFELDT S. G. | The Force of Freedom: Rousseau on Forcing to Be Free, Political Theory, 27 (3) (1999): 299–333. |
BERGIER N.S. | Le deisme refute par lui-meme ou examen en forme de lettres des principes d'incredulitè repandus dans les divers ouverages de Rousseau, Vrin, Paris 1981 |
CELL H. R. | The civil religion incarnate, in «Swiss-french studies», Etudes romandes, Géneve 1981 |
COTONI M. H. | L'image du Christ dans les courants deiste et materialiste francais du XVIII sec., in «Société des Etudes Voltairiennes», vol 192, Université de Nice – 1980 |
DUPRAT J-P. | Le statut de la religion dans le pensèe politique de Hobbes et de Rousseau, in «Revue internationale de Politique comparée», Université catholique de Louvain, Louvain-la-Neuve (Belgique) 1982 |
HOWARD D. | Rousseau and the Origin of Revolution, «Philosophy and Social Criticism» 6 (1979): 349–370. |
BARBERIS M. | Quel che resta dell'idea di nazione. L'idea di nazione da Rousseau a Renan, in "Filosofia politica", 1, 1993, PP. 5-28 |
Due concetti di libertà, tr. it., in «Passerin D’Entrèves», A., (a cura di), La libertà politica, Milano, Edizioni Comunità, 1974, pp. 103-161 |
BOBBIO N. - BOVERO M. | Società e Stato nella filosofia politica moderna Modello giusnaturalistico e modello hegelo-marxiano, Milano, Il Saggiatore, 1979 |
BURGIO A. | Per un lessico critico del contrattualismo moderno, |
BURGIO A. | Eguaglianza interesse unanimità, Bibliopolis, Napoli 1989 |
CATTANE, M. A. | Il partito politico nel pensiero dell’Illuminismo e della Rivoluzione francese, Milano, Giuffrè, 1964 |
DIDEROT D. | Diritto naturale, in «Enciclopedia o dizionario ragionato delle scienze delle arti e dei mestieri», trad. it. Paolo Casini, Editori Laterza, Roma-Bari 2003. |
FETSCHER I. | La filosofia politica di Rousseau: per la storia del concetto democratico di libertà, Milano, Feltrinelli 1972. |
HAZARD P. | La crisi della coscienza europea, ed. il Saggiatore, collana I gabbiani, su licenza Giulio Einaudi editore, Torino 1946. |
REALE M. | Le ragioni della politica: J. J. Rousseau dal Discorso sull'ineguaglianza al Contratto, Roma, Edizioni dell'Ateneo 1983. |
STRAUSS L. | Diritto naturale e storia, trad. it. di N. Pierri, il Melangolo, Genova 2009. Renè Girard, La violenza e il sacro, trad. it. Di Ottavio Fatica e Eva Czerkl, Adelphi, Milano 2005; |
[1] Alberto Burgio, Per un lessico critico del contrattualismo moderno, La scuola di Pitagora editrice, Napoli 2006, p. 25.
[2] Rimandiamo agli studi fondamentali di Renè Girard, La violenza e il sacro, trad. it. Di Ottavio Fatica e Eva Czerkl, Adelphi, Milano 2005; Emile Durkheim, Le forme elementari della vita religiosa, trad.it. di Claudio Civitali, Maltemi editore, Roma 2005.
[3] Emile Durkheim, Le forme elementari della vita religiosa, cit. p.59
[4] J.J. Rousseau, Saggio sulle origini delle lingue, a cura di P. Bora, Einaudi, Torino 1989, p. 64
Nessun commento:
Posta un commento